Archivio

COME CRESCERE DEL 30% NEL 2020

07/01/2021
Il periodo non è sicuramente favorevole, ma chi ha saputo crearsi una reputazione negli anni ha risentito sicuramente meno della congiuntura sfavorevole e, anzi, è riuscito a fare ancora meglio. Uno dei miei clienti, infatti, ha chiuso l’anno con un bel +30% e questo risultato non è dipeso solo dalla fortuna (che comunque non deve mai mancare). ▶ COME ABBIAMO INIZIATO Sono passati 4 anni quando lui mi comunicò l’intenzione di crescere, nella sua zona e in un raggio di 50 km, in un preciso settore del suo business e io ricordo ancora cosa gli risposi: “lasciami libero di agire e ti prometto che ti faccio diventare il Re del noleggio della tua zona”. Non è facile per un imprenditore lasciar decidere al proprio consulente la strategia e mettersi a sua disposizione facendo tutto ciò che gli viene suggerito, ma questo è esattamente quello che è accaduto. Per prima cosa abbiamo studiato assieme il mercato, valutato i punti di forza delle nostre proposte commerciali e siamo partiti lanciandoci nel web con tutta la forza di cui potevamo permetterci (solitamente le piccole aziende non hanno dei grandi budget). Puntando tutto sulla persona e sul suo numero diretto (ad ogni proposta commerciale c’era sempre la sua faccia e il suo numero di cellulare), siamo riusciti a costruire, prima, la notorietà e la successivamente la fiducia. In questo modo il mio cliente è diventato un punto di riferimento per la sua zona per tutti coloro che necessitavano di quel prodotto. Ci è voluta molta pazienza da parte sua perché i risultati, generalmente, non arrivano immediatamente (chi lo crede solitamente va incontro a una sicura delusione), ma lui ha saputo aspettare. ▶ POI ABBIAMO MESSO IN PISTA LA COSTANZA Avete notato che anche Amazon fa tantissima pubblicità? Qualcuno potrebbe pensare che con la sua posizione predominante ne potrebbe fare a meno, ma non è così perché è sempre meglio essere nella mente dei clienti in modo costante e continuativo. Ed è esattamente ciò che abbiamo fatto io e il mio cliente in questi 4 anni e che stiamo continuando a fare. Essere costantemente nel web con nuove interessanti proposte senza essere troppo invadenti. Se notate bene, ho citato l’aggettivo “interessanti” che sta a significare: “capace di destare interesse o curiosità, di suscitare attenzione o partecipazione, di suggerire o di imporre motivi singolarmente nuovi o stimolanti”. Qualcuno ci prova ad essere costante, ma certe volte sbaglia il metodo riciclando vecchi post, inviando messaggi troppo autoreferenziali o parlando solo del proprio prodotto. Noi abbiamo sempre cercato di stimolare la clientela uscendo con nuove proposte che avrebbero risolto i loro problemi (niente di stravolgente perché questo è l’ABC del marketing). ▶ LA FIDUCIA CHE CI SIAMO COSTRUITI CI HA AIUTATI NEL 2020 Ecco spiegato come il mio cliente è riuscito ad incrementare il suo fatturato del 30%. Bisogna anche ammettere che, fortunatamente, il suo mercato non ha subito in modo pesante le conseguenze del lockdown, ma buone idee, pazienza e costanza nella gestione del marketing on-line, hanno contribuito in modo sensibile al successo dell’anno. Non serve fare nulla di straordinario, ma basta rimanere sui fondamentali e non risultare mai scontati.
IL VALORE DI UNA COLLABORAZIONE
23/10/2021
“La Sandra”, graphic designer del mio cliente ElioCartoTecnica, una vita passata davanti ad uno schermo a produrre creatività, una persona con la qual ... leggi tutto>>
COME CRESCERE DEL 30% NEL 2020
07/01/2021
Il periodo non è sicuramente favorevole, ma chi ha saputo crearsi una reputazione negli anni ha risentito sicuramente meno della congiuntura sfavorevo ... leggi tutto>>
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice