Archivio

RACCOGLIE CHI HA SEMINATO

04/04/2023
✅ LA REPUTAZIONE È TUTTO (anche on-line) La stagnazione del mercato è un fenomeno ricorrente in qualsiasi settore, ma la sua evidenza può essere avvertita in modo particolarmente acuto nelle aziende. Questi periodi di flessione si manifestano con una notevole diminuzione delle richieste e delle telefonate in arrivo, così come con una riduzione delle visite in negozio. In questi momenti, un aspetto risulta di fondamentale importanza: LA REPUTAZIONE ONLINE DELL'AZIENDA. ✅ ANCHE NEI PERIODI DI FLESSIONE Il web è uno strumento che non conosce fermate: clienti e potenziali clienti lo utilizzano indipendentemente dalla congiuntura di mercato. Anche durante i periodi di flessione, ci saranno sempre utenti che cercano, confrontano, valutano e, in ultima analisi, comprano. Ecco perché la reputazione online è fondamentale. Essa consente di essere visibili e rilevanti anche quando l'attività fisica rallenta, attrarre le poche richieste provenienti da clienti ancora attivi e catturare l'attenzione di coloro che, nonostante tutto, sono pronti ad investire. ✅ GIOCARE D’ANTICIPO È LA MOSSA VINCENTE Ma per sfruttare al meglio le potenzialità del web, è essenziale agire con anticipo. Non si può pensare di iniziare a costruire la propria reputazione online quando i segnali di crisi sono già chiari e netti. A quel punto, sarebbe troppo tardi. La reputazione, soprattutto quella digitale, richiede tempo per essere costruita: è necessario seminare per poter poi raccogliere. ✅ LA PUBBLICITÀ ON-LINE TI RENDE PIÙ VISIBILE Il marketing digitale è lo strumento ideale per questa semina. Attraverso la pubblicità online, le campagne sui social media, la SEO e altre tecniche, è possibile migliorare la visibilità dell'azienda, accrescere la sua reputazione e costruire una relazione duratura con il pubblico. Ma anche qui, è fondamentale agire in modo continuativo, e non solo in risposta a un calo delle vendite. ✅ SEMINARE SEMPRE La parola d'ordine, quindi, è "seminare sempre". La pubblicità online non dovrebbe essere vista come un rimedio disperato da utilizzare solo quando il fatturato inizia a scendere, ma piuttosto come una strategia a lungo termine, da implementare e mantenere nel tempo. In questo modo, si può costruire una solida base di clienti e potenziali clienti che possono aiutare l'azienda a superare i periodi di crisi e a sfruttare al meglio le opportunità quando il mercato riprende a crescere.
RACCOGLIE CHI HA SEMINATO
04/04/2023
La stagnazione del mercato è un fenomeno ricorrente in qualsiasi settore, ma la sua evidenza può essere avvertita in modo particolarmente acuto nelle ... leggi tutto>>
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice