Il marketing del futuro è già qui: le tendenze 2025 secondo HubSpot
Il marketing digitale sta vivendo un’evoluzione senza precedenti. Secondo il nuovo report “2025 State of Marketing” pubblicato da HubSpot, l’intelligenza artificiale, la personalizzazione e l'autenticità sono i cardini su cui si costruisce la comunicazione efficace del presente (e del futuro prossimo).
L’AI rende il marketing più veloce, preciso e umano
Il 92% dei marketer intervistati da HubSpot ha dichiarato che l’intelligenza artificiale ha già avuto un impatto significativo sul proprio lavoro. Ma il dato più interessante è un altro: l’uso dell’AI sta portando a contenuti più umani, più autentici e più vicini ai bisogni reali delle persone. Automatizzando la parte tecnica, rimane più spazio per la creatività e le relazioni.
Strategie data-driven e attenzione alla privacy
I marketer stanno sempre più adottando un approccio basato sui dati per misurare il ROI e migliorare le performance, ma il report segnala anche una crescente attenzione alla gestione responsabile dei dati personali. Con l’eliminazione dei cookie di terze parti, i dati di prima parte (first-party data) stanno diventando una risorsa preziosissima.
Il pubblico cambia: focus su Millennials e Gen Z
Nel 2025, oltre il 70% dei team marketing punterà su Millennials e Gen Z. Queste generazioni chiedono autenticità, contenuti brevi e visivi, valori chiari e interazioni significative. I brand dovranno essere presenti su canali come Instagram, TikTok, YouTube e nei podcast per rimanere rilevanti.
Video brevi e storytelling visivo in prima linea
Il contenuto più performante? I video brevi. Seguiti da immagini e live streaming. L’epoca dei contenuti lunghi e testuali è superata: oggi servono messaggi immediati, emozionanti, raccontati con un linguaggio visivo coinvolgente.
Influencer marketing: vincono i micro e nano creator
Nel 2024, sia nel B2B che nel B2C, le collaborazioni con micro-influencer (10K–100K follower) hanno generato il miglior ritorno sull’investimento. Le community più piccole ma altamente ingaggiate sembrano essere la chiave per ottenere fiducia e conversioni.
Chatbot, assistenti AI e contenuti multimodali
Tra le tendenze più concrete: la creazione di chatbot intelligenti, contenuti generati in automatico a partire da testi, e campagne multicanale costruite con l’aiuto dell’AI. Gli strumenti come HubSpot Breeze o Content Remix stanno già rivoluzionando i flussi di lavoro.
Nuove sfide per il SEO nell’era dell’AI
Con l’aumento delle ricerche effettuate direttamente su chatbot come ChatGPT, cambia il modo in cui i brand devono pensare al posizionamento online. Gli strumenti come AI Search Grader aiutano a capire come si viene trovati nei motori di ricerca basati su AI generativa.
Personalizzazione spinta = +82% di conversioni
Grazie all'analisi predittiva e alla profilazione automatica, i contenuti personalizzati permettono performance migliori: HubSpot riporta un +82% di conversion rate nelle campagne email che sfruttano l’AI per adattare i messaggi al comportamento degli utenti.
In conclusione: il 2025 sarà l’anno in cui l’autenticità e la tecnologia lavoreranno insieme. I brand più efficaci saranno quelli in grado di connettersi con le persone, ovunque esse siano, e con contenuti che parlano davvero al cuore dei propri clienti.
Fonte: HubSpot – 2025 State of Marketing